Comprende il peso del veicolo base a vuoto, il conducente (75 kg), serbatoi carburante e liquidi riempiti almeno al 90%, serbatoio delle acque chiare riempito alla massima capacità, secondo quanto dichiarato dal costruttore in viaggio, bombola di gas ad uso abitativo per un peso max secondo quanto dichiarato del costruttore in viaggio. La massa in ordine di marcia, e di conseguenza il carico utile e/o i posti in viaggio possono variare a seconda degli accessori installati.
Il valore della Massa in Ordine di Marcia riportato nella documentazione commerciale è il valore calcolato nella procedura di omologazione, può differire dal valore del veicolo consegnato per la tolleranza di produzione, la deviazione ammessa dalla legge prevede una tolleranza del ±5 %. In fase di acquisto è necessario verificare il peso degli optional che si intende installare sul veicolo.
CARICO UTILE
È costituito dalla differenza tra la massa totale tecnicamente ammessa e la massa in ordine di marcia. Il carico utile comprende gli elementi a fini abitativi, i passeggeri trasportati definiti dal costruttore senza il conducente, gli effetti personali. Il calcolo del carico utile minimo si basa sui seguenti parametri: 75 kg per ogni passeggero (escluso il conducente), 10 kg di bagaglio per ogni passeggero e per il conducente, 10 kg per ogni metro di lunghezza del veicolo. Il carico utile restante, che si può impegnare per l’installazione di accessori o per ulteriori bagagli.
Tutto quanto non incluso nella versione standard del veicolo, sia cellula che chassis, comporta un aumento del peso in ordine di marcia con la conseguente riduzione del carico utile fino alla possibile riduzione di posti omologati.
I carichi utili disponibili risultano dalla differenza tra massa totale tecnicamente ammessa e massa in ordine di marcia.
In fase di acquisto è necessario verificare il peso degli optional che si intende installare sul veicolo.
Il peso degli accessori non di serie non è incluso nelle masse in ordine di marcia. Accessori e dispositivi addizionali riducono il carico utile di una quantità pari al loro peso; l’incidenza del peso dei singoli accessori è riportata nell’apposita colonna all’interno del listino prezzi o può essere richiesto presso i nostri concessionari.
Si ricorda che la legge non permette il superamento della massa totale tecnicamente ammessa consultabile alla voce specifiche delle schede tecniche.
Assicurarsi che i carichi massimi sugli assali e la massa totale tecnicamente ammessa non vengano superati nella fase di carico completo del veicolo.
Il numero dei posti omologati può variare in dipendenza delle normative dei singoli stati in materia di circolazione.